Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Area di ricerca Biblio24
× Nomi Goethe, Johann Wolfgang von <1749-1832>
× Nomi Müller, Ulrich Friedrich <1932-1988 ; [Übers.]>
× Livello Serie
× Data 2015
× Materiale Mikrofilm/Mikrofiche
Includi: tutti i seguenti filtri
× Lingue Italiano
× Pubblicazione locale Tirolensia selezionate

Trovati 68 documenti.

Gli Standschützen sui monti di Ledro

Libro

Gli Standschützen sui monti di Ledro : la linea difensiva austro-ungarica nella Grande Guerra, dalla cima della Rocchetta al Tofino di Pichea = die österreichisch-ungarische Verteidigungslinie im Ersten Weltkrieg, vom Gipfel der Rocchetta bis zum Tofino di Pichea = Die Standschützen auf den Bergen des Ledrotales / Marco Ischia ; Alexander Schwabl. Fotogr.: Arianna Tamburini

Trento : Temi, 2014

Titolo e contributi: Gli Standschützen sui monti di Ledro : la linea difensiva austro-ungarica nella Grande Guerra, dalla cima della Rocchetta al Tofino di Pichea = die österreichisch-ungarische Verteidigungslinie im Ersten Weltkrieg, vom Gipfel der Rocchetta bis zum Tofino di Pichea = Die Standschützen auf den Bergen des Ledrotales / Marco Ischia ; Alexander Schwabl. Fotogr.: Arianna Tamburini

Pubblicazione: Trento : Temi, 2014

Descrizione fisica: 455 S. : zahlr. Ill.

ISBN: 88-97372-75-9

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • Literaturverz. S. 449 - 454
  • Text ital. und dt.
Condividi il titolo

Abstract: Die österreichisch-ungarische Verteidigungslinie im Ersten Weltkrieg, vom Gipfel der Rocchetta bis zum Tofino di Pichea.

Bolzano scomparsa.

Libro

Bolzano scomparsa.. 14

Trento : Curcu & Genovese, 2023

Fa parte di: Bolzano scomparsa14

Titolo e contributi: Bolzano scomparsa.. 14

Pubblicazione: Trento : Curcu & Genovese, 2023

Descrizione fisica: 128 Seiten : Illustrationen ; 24 cm

ISBN: 978-88-6876-301-5

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Fa parte di: Bolzano scomparsa14
Nota:
  • Bolzano scomparsa - 14 - 214 - 991004792379702876 -
  • Media:ohne Hilfsmittel zu benutzen
Condividi il titolo

Abstract: Il pilota americano cui non si aprì il paracadute durante un bombardamento sopra Bressanone ma sopravvisse ugualmente, i ricordi di un soldato altoatesino durante la ritirata di Russia (“rubavamo gli scarponi ai morti”), Mussolini a Bolzano in un tripudio di saluti romani, don Nicolli che accompagna i condannati a morte alla fucilazione, il partigiano somalo Marincola che viene paracadutato oltre le linee tedesche ed è ucciso durante una strage in val di Fiemme. La “Botzen” turistica di 140 anni fa, dal nero telefono a muro all’odierno cellulare variopinto, la “celestina” è solfato di stronzio. Scorrendo l’indice di questo quattordicesimo volume della collana “Bolzano Scomparsa” si ha un’ulteriore idea della vastità dei temi che oltre un secolo di cronache altoatesine, colti sfogliando i giornali dalla metà Ottocento in poi, offrono alla curiosità ed alla conoscenza di quanti accostano gli scritti del giornalista Ettore Frangipane, bolzanino-doc. Un ulteriore passo (Frangipane si rifiuta di usare l’anglico ormai invalso step) per una più profonda conoscenza del nostro passato. Noto a pochi, ignoto ai più, inimmaginabile per le nuove generazioni.(www.athesiabuch.it)

Pier Luigi Siena

Libro

Pier Luigi Siena : un'eredità culturale / a cura di Sonya Beretta ; scritti di: Pietro Barrera [und 13 weitere]

Meran : Edizioni alphabeta Verlag, 2023

Titolo e contributi: Pier Luigi Siena : un'eredità culturale / a cura di Sonya Beretta ; scritti di: Pietro Barrera [und 13 weitere]

Pubblicazione: Meran : Edizioni alphabeta Verlag, 2023

Descrizione fisica: 87 Seiten : Illustrationen ; 23 cm

ISBN: 978-88-7223-422-8

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • Media:ohne Hilfsmittel zu benutzen
Condividi il titolo

Abstract: Artista eclettico, raffinato critico d’arte, collezionista lungimirante, drammaturgo, poeta, corridore per passione, manager culturale per vocazione: Pier Luigi Siena (1912-2003) è stato questo e tanto altro. Con la sua instancabile opera di scoperta e promozione di talenti artistici, e la sua vis attrattiva, capace di coagulare intorno alla sua persona sensibilità differenti e originali visioni, ha saputo trasformare la sua città adottiva, Bolzano, in una vera e propria capitale culturale di confine. La sua più preziosa “creatura”, Museion, non è solo un centro di gravità per l’arte contemporanea e di avanguardia, ma un tratto distintivo nella topografia urbana, una metafora del pensiero stesso di Siena: un luogo di incontro e dialogo tra linguaggi espressivi che intende provocare nel senso etimologico del termine, cioè “chiamare fuori”, per mettere in comunicazione, tessere relazioni. L’eredità culturale di Siena, nonché il patrimonio di idee ed esperienze che ha lasciato in dote a chi ne ha proseguito il percorso, trovano pieno suggello nel concorso introdotto nel 2022 e a lui dedicato – il Premio Siena Preis –, che a cadenza biennale ha l’obiettivo di valorizzare le artiste e gli artisti operanti sul territorio altoatesino/sudtirolese, conferendo loro una dimensione e una visibilità internazionali.Questo volume vuole essere un omaggio a una straordinaria figura di innovatore: saggi, testimonianze, memorie, immagini, aneddoti che non sono soltanto materia documentale e di studio per la posterità, ma il ritratto multiprospettico di un uomo vivace, operoso, irriducibilmente moderno. (https://www.raetia.com)

Il verbo di fronte

Libro

Dapunt, Roberta <1970->

Il verbo di fronte / Roberta Dapunt

Torino : Giulio Einaudi editore, [2024]

Titolo e contributi: Il verbo di fronte / Roberta Dapunt

Pubblicazione: Torino : Giulio Einaudi editore, [2024]

Descrizione fisica: 99 Seiten ; 18 cm

ISBN: 978-88-06-26045-3

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • Media:ohne Hilfsmittel zu benutzen
Condividi il titolo

Abstract: La nuova raccolta di Roberta Dapunt si snoda intorno a una serie di nuclei: il dolore come esperienza personale, come natura umana, come indignazione per le vicende collettive, siano le guerre, i migranti, il virus o la violenza sulle donne; e il silenzio, anzi, i silenzi, che non devono nascere da costrizione ma dallo stupore, dal pianto, dalla contemplazione; le sensazioni del sacro, visioni, odori, suoni; e la scrittura con la sua potenza e la sua impotenza, con i suoi tempi verbali nei quali è difficile immedesimarsi, cosí come è difficile riuscire a identificare se stessi nel fluire del tempo non verbale. L’intersecarsi di questi temi forma un percorso, una storia personale e collettiva raccontata con una forte tensione che non viene mai meno. E con una voce sempre alta, ma che non si fa mai enfatica grazie alla profonda perplessità che la anima da dentro. (https://www.einaudi.it)

I ladini fra tedeschi e italiani

Libro

Palla, Luciana

I ladini fra tedeschi e italiani : una comunità di confine: Livinallongo del Col di Lana/Fodom 1918-2023 / Luciana Palla ; Istitut Cultural Ladin "Cesa de Jan"

Sommacampagna : Cierre Edizioni, [2023]

Nord est. Nuova serie ; 210

Fa parte di: Nord est. Nuova serie

Titolo e contributi: I ladini fra tedeschi e italiani : una comunità di confine: Livinallongo del Col di Lana/Fodom 1918-2023 / Luciana Palla ; Istitut Cultural Ladin "Cesa de Jan"

Pubblicazione: Sommacampagna : Cierre Edizioni, [2023]

Descrizione fisica: 362 Seiten : Illustrationen ; 21 cm

Serie: Nord est. Nuova serie ; 210

ISBN: 978-88-5520-234-3

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Fa parte di: Nord est. Nuova serie ; 210
Nota:
  • Media:ohne Hilfsmittel zu benutzen
Condividi il titolo

Abstract: Una piccola comunità ladina nelle Dolomiti, annessa all’Italia nel 1918, si trova nella necessità di legittimare la propria identità etno-linguistica entro i confini del nuovo Stato. Ripetuto è nel tempo il tentativo di definire se stessi, né italiani né tedeschi ma ladini, senza però riuscire appieno nello scopo di veder riconosciuta la propria specificità. La ricerca storica che Luciana Palla propone ricostruisce le scelte, le illusioni, le speranze, le strumentalizzazioni politiche in cui incorre la comunità di Fodom, insieme alle altre valli ladine dolomitiche, attraverso gli eventi traumatici della prima metà del ’900. Dal 1948 in poi la “questione ladina” si ripresenta puntualmente, spesso con irruenza ed è ancora oggi particolarmente attuale, fonte di discussioni e di polemiche nel Bellunese e nel Veneto, soprattutto dopo il referendum tenutosi il 28-29 ottobre 2007 a Livinallongo, Colle Santa Lucia e Cortina d’Ampezzo per ottenere il passaggio alla provincia di Bolzano. Recuperare il legame con il proprio territorio in un progetto che ne metta a frutto le potenzialità e le specificità potrebbe essere oggi il significato della, da più parti contestata, “identità ladina”. (https://edizioni.cierrenet.it)

La vittoria senza pace

Libro

La vittoria senza pace : le occupazioni militari italiane alla fine della Grande Guerra / a cura di Raoul Pupo ; con contributi di Giulia Caccamo, Andrea Di Michele, Raoul Pupo

Bari ; Roma : Laterza, 2022

Biblioteca Universale Laterza ; 724

Titolo e contributi: La vittoria senza pace : le occupazioni militari italiane alla fine della Grande Guerra / a cura di Raoul Pupo ; con contributi di Giulia Caccamo, Andrea Di Michele, Raoul Pupo

Pubblicazione: Bari ; Roma : Laterza, 2022

Descrizione fisica: XIV, 272 Seiten : Karten ; 21 cm

Serie: Biblioteca Universale Laterza ; 724

ISBN: 978-88-581-4783-2

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • Media:ohne Hilfsmittel zu benutzen
Condividi il titolo

Abstract: Il primo conflitto mondiale ridisegnò complessivamente l’intera carta geografica europea, con la nascita di nuove entità statuali, il tracciato di nuovi confini e lo spostamento dei vecchi. In molti casi gli Stati vincitori acquisirono territori abitati da popolazioni di altra lingua. È il caso dell’Italia. Si intrecciarono così, in un nodo arduo da gestire per i contemporanei, politica interna e politica estera, compimento dell’unità nazionale e sogni imperiali. Questo libro rappresenta la prima trattazione organica, in un’ottica comparata, delle occupazioni italiane nel primo dopoguerra.

Wilhelm Busch - Opere

Libro

Busch, Wilhelm <1832-1908>

Wilhelm Busch - Opere / Wilhelm Busch ; edizione a cura di Ulrike Kindl e Dominikus Andergassen ; trasposizione dal tedesco di Giancarlo Mariani

Merano : Edizioni alphabeta Verlag, 2022-2023

Titolo e contributi: Wilhelm Busch - Opere / Wilhelm Busch ; edizione a cura di Ulrike Kindl e Dominikus Andergassen ; trasposizione dal tedesco di Giancarlo Mariani

Pubblicazione: Merano : Edizioni alphabeta Verlag, 2022-2023

Descrizione fisica: 4 Bände in Schuber

ISBN: 978-88-7223-408-2

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Opera:
Werke
Varianti del titolo:
  • Wilhelm Busch
Nota:
  • Media:ohne Hilfsmittel zu benutzen
Condividi il titolo

Abstract: Se qualcuno vuole scoprire lo spirito della borghesia tedesca dei tempi di Bismarck, lo troverà più facilmente nelle storie illustrate di Busch piuttosto che in certi trattati di sociologia.(Golo Mann) (www.raetia.com)

Lidia

Libro

Stecchi, Valentina <1992->

Lidia / Valentina Stecchi

Busto Arsizio : People, [2023]

Tracce

Titolo e contributi: Lidia / Valentina Stecchi

Pubblicazione: Busto Arsizio : People, [2023]

Descrizione fisica: 118 Seiten ; 25 cm

Serie: Tracce

ISBN: 9791259791702

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • Media:ohne Hilfsmittel zu benutzen
Condividi il titolo

Abstract: Basta chiudere un attimo gli occhi e sul divano compare Lidia Menapace (e non abbiamo nemmeno passato l'aspirapolvere!). Inizia così, in modo del tutto inaspettato, un incontro che cambierà profondamente le donne di questo libro, in un confronto in cui nulla è dato per scontato. Vale, una trentenne che cerca di dare forma ai suoi pensieri, e Lidia Menapace, che del linguaggio e della consapevolezza ha fatto la sua lotta, imparano a conoscersi in uno scenario onirico dove ogni parola ed esperienza prendono forma. Due generazioni che si confrontano in uno scambio che le porta a parlare di Resistenza, guerra, femminismo e società senza mai perdere di vista l'ironia e i piccoli piaceri della vita.

Camicie nere in Alto Adige (1921-1928)

Libro

Ferrandi, Maurizio <1954->

Camicie nere in Alto Adige (1921-1928) / Maurizio Ferrandi, Hannes Obermair

Merano : Edizioni alphabeta Verlag, [2023]

Titolo e contributi: Camicie nere in Alto Adige (1921-1928) / Maurizio Ferrandi, Hannes Obermair

Pubblicazione: Merano : Edizioni alphabeta Verlag, [2023]

Descrizione fisica: 283 Seiten : Illustrationen ; 21 cm

ISBN: 978-88-7223-419-5

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • Media:ohne Hilfsmittel zu benutzen
Condividi il titolo

Abstract: Questo volume nasce con il proposito di recuperare, a un secolo di distanza dagli eventi descritti, alcuni aspetti del processo politico con il quale avenne, nel Sudtirolo/ Alto Adige annesso all'Italia nel 1919, il passaggio dallo stato liberale al regime fascista. (aus dem Vorwort)

Storia di un ragazzo ebreo

Libro

Bermann, Leopold

Storia di un ragazzo ebreo : Diario 1943-1946 / Leopold Bermann ; a cura di Federico Steinhaus

Bozen : Edition Raetia, [2023]

Titolo e contributi: Storia di un ragazzo ebreo : Diario 1943-1946 / Leopold Bermann ; a cura di Federico Steinhaus

Pubblicazione: Bozen : Edition Raetia, [2023]

Descrizione fisica: 112 Seiten : Illustrationen ; 21 cm

ISBN: 88-7283-853-3

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • Media:ohne Hilfsmittel zu benutzen
Condividi il titolo

Abstract: Il dodicenne Leopold Bermann inizia così il suo diario e descrive gli avvenimenti accaduti l’8 settembre 1943 : il proclama di armistizio di Badoglio visto con gli occhi di un bambino, le voci che girano a Merano e subito dopo le colonne di carri armati tedeschi che sfilano nel centro della città. Leo vive con sua madre Anna. Il fratello Raffaele è ricoverato in ospedale. Il padre è assente.All’interno della Comunità ebraica di Merano si capisce subito che restare in Alto Adige non è più possibile. Così anche la madre di Leopold organizza una repentina fuga per mettere in salvo la sua famiglia. (https://www.raetia.com)

Stella aliena

Libro

Giudiceandrea, Lucio <1956->

Stella aliena : la Südtiroler Volkspartei spiegata agli italiani / Lucio Giudiceandrea

Merano : Edizioni alphabeta Verlag, 2022

Territorio Gesellschaft

Titolo e contributi: Stella aliena : la Südtiroler Volkspartei spiegata agli italiani / Lucio Giudiceandrea

Pubblicazione: Merano : Edizioni alphabeta Verlag, 2022

Descrizione fisica: 152 Seiten : Illustrationen ; 21 cm

Serie: Territorio Gesellschaft

ISBN: 978-88-7223401-3

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • Media:ohne Hilfsmittel zu benutzen
Condividi il titolo

Abstract: Superando pregiudizi e luoghi comuni, e sollevando il manto di retorica che spesso avvolge il passato, questo libro intende spiegare al pubblico nazionale le ragioni di un'egemonia conquistata in nome della tutela della minoranza sudtirolese in uno Stato sentito come straniero.

Haga Zussa

Libro

Pichler, Anita <1948-1997>

Haga Zussa : l'amante del caso / Anita Pichler ; traduzione di Donatella Trevisan ; postfazione di Sabine Gruber e Renate Mumelter

Meran : Edizioni alpha beta Verlag, [2022]

TravenBooks ; 116

Fa parte di: TravenBooks

Titolo e contributi: Haga Zussa : l'amante del caso / Anita Pichler ; traduzione di Donatella Trevisan ; postfazione di Sabine Gruber e Renate Mumelter

Pubblicazione: Meran : Edizioni alpha beta Verlag, [2022]

Descrizione fisica: 160 Seiten ; 21 cm

Serie: TravenBooks ; 116

ISBN: 978-88-7223-397-9

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Opera:
Haga Zussa
Fa parte di: TravenBooks ; 116
Nota:
  • Media:ohne Hilfsmittel zu benutzen
Condividi il titolo

Abstract: Una donna alla ricerca di sé, che vive di relazioni evanescenti e si arrangia con lavori saltuari, distribuisce questionari porta a porta per conto di un’azienda di giocattoli, ponendo a sconosciuti domande all’apparenza assurde. Un giorno si accorge di aver smarrito le chiavi di casa, e così torna in uno degli appartamenti che ha visitato, dove riconosce, nella donna invalida che l’ha già accolta in precedenza, una persona che mai avrebbe voluto rivedere in vita sua. L’ombra che riappare improvvisamente dal passato la costringe a un confronto serrato con situazioni e figure a lungo represse, e la cui riaffiorante memoria, nutrita di presente, genera ulteriore inquietudine ma anche nuovi percorsi da intraprendere, dove la trappola del caso è sempre pronta a scattare. Fino a disvelare un alter ego, Haga Zussa, creatura mitologica che contiene in sé, nel suo stesso etimo germanico, l’immagine della strega, ma che al contempo è colei che scaccia le streghe: una donna letteralmente “a cavallo” di un confine, con un piede nel mondo logico-razionale e l’altro nel mondo emotivo-intuitivo. (alphabeta-books.it)

Il confine orientale

Libro

Anceschi, Alessio <1976->

Il confine orientale : Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Istria e Dalmazia / Alessio Anceschi

Torino : Edizioni del Capricorno, [2021]

Storia dei confini d'Italia

Titolo e contributi: Il confine orientale : Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Istria e Dalmazia / Alessio Anceschi

Pubblicazione: Torino : Edizioni del Capricorno, [2021]

Descrizione fisica: 159 Seiten : Illustrationen, Karten ; 22 cm

Serie: Storia dei confini d'Italia

ISBN: 978-88-7707-559-8

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • Media:ohne Hilfsmittel zu benutzen
Condividi il titolo

Abstract: Il confine orientale. Quanto del nostro presente possiamo comprendere analizzando le molteplici, millenarie trasformazioni dei confini del Nordest italiano nel corso della storia? Dalle valli altoatesine alle coste dell’Istria e della Dalmazia, dal Tirolo alle isole Ionie, questo volume offre una visione complessiva delle vicende storiche e geografiche del territorio compreso fra Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Istria e Dalmazia, e di coloro che hanno contribuito a definire i loro confini, realizzando un’inedita e originale sintesi tra passato e presente. (www.edizionidelcapricorno.it)

Bolzano scomparsa.

Libro

Bolzano scomparsa.. 13

Trento : Curcu & Genovese, 2022

Fa parte di: Bolzano scomparsa13

Titolo e contributi: Bolzano scomparsa.. 13

Pubblicazione: Trento : Curcu & Genovese, 2022

Descrizione fisica: 105 Seiten : Illustrationen ; 24 cm

ISBN: 978-88-6876-294-0

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Fa parte di: Bolzano scomparsa13
Nota:
  • Bolzano scomparsa - 13 - 213 - 991004792379702876 -
  • Media:ohne Hilfsmittel zu benutzen
Condividi il titolo

Abstract: Racconti sempre nuovi, spesso incredibili, che riemergono da anni lontani, racconti che alle volte l’autore ha vissuto in prima persona, quando vestiva le divise che il fascismo imponeva ai bambini, o anche più tardi, da liceale. Fino alla divisa di alpino. La serie Bolzano scomparsa, insomma, continua ad attingere dalle lontane esperienze di Ettore Frangipane, oppure da letture non ancora completate di giornali dell’Ottocento, reperibili prevalentemente presso la biblioteca provinciale Tessmann, quando c’era il Kaiser e l’aquila bicipite, e si scriveva e leggeva in gotico. Poi apparvero nelle nostre edicole i giornali italiani in caratteri latini, con tanto di aquile fasciste, ed altre aquile più tardi ancora, ma stavolta naziste, fino a giungere – oggi – all’aquila tirolese. Dalle aquile di Druso, figliastro di Augusto, che conquistò a Roma queste valli, questo corrucciato rapace le ha sorvolate nel tempo in lungo e in largo, e non è forse un caso che la legione di Druso di chiamasse “Rapax”. Ma un’aquila che i più anziani a Bolzano ricordano ancora, fu quella catturata in val Gardena negli anni Trenta, ed esposta in una voliera a parco Petrarca (che allora non si chiamava così). Era un omaggio di scalatori ladini al prefetto fascista di Bolzano, nel ricordo, per l’appunto, delle lontane aquile romane. Una povera aquila questa, via via più spennacchiata col trascorrere degli anni, fino a spegnersi. Da allora la voliera non esiste più e di rapaci non è più il discorso. Anche per avviare questo tredicesimo volume della serie Bolzano scomparsa sono stati consultati vecchi e vecchissimi giornali. Ne sono stati ricavati 50 articoli e un centinaio di foto. (www.athesiabuch.it)

Artisti e mercanti in viaggio

Libro

Sulle rotte di artisti e mercanti lungo i valichi alpini <Bozen; Trient ; 2018>

Artisti e mercanti in viaggio : oltre le Alpi, attraverso il Tirolo / a cura di Lucia Longo-Endres

Prima edizione

Bologna : Pàtron Editore, settembre 2020

Titolo e contributi: Artisti e mercanti in viaggio : oltre le Alpi, attraverso il Tirolo / a cura di Lucia Longo-Endres

Prima edizione

Pubblicazione: Bologna : Pàtron Editore, settembre 2020

Descrizione fisica: 468 Seiten : Illustrationen ; 24 cm

ISBN: 978-88-555-3470-3

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • "Nell'autunno del 2018, il Dipartimento di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Trento in collaborazione con il Dipartimento di Economia e Management dello stesso ateneo ha promosso .. un Seminario Internazionale di Studi dal titolo 'Sulle rotte di artisti e mercanti lungo i valichi alpini', che si è svolto tra Bolzano e Trento .." (Seite [7])
  • Beiträge teilweise italienisch, teilweise deutsch. - Zusammenfassungen in deutscher und italienischer Sprache
  • Media:ohne Hilfsmittel zu benutzen
Condividi il titolo

Abstract: Seminario Internazionale di Studi dal titolo 'Sulle rotte di artisti e mercanti lungo i valichi alpini', che si è svolto tra Bolzano e Trento (2018). Il volume raccoglie gli esiti di una ricerca focalizzata sul territorio dell'arco alpino quale zona di passaggio tra il nord e il sud dell'Europa, in particolare tra la Svizzera, la Germania, l'Austria, la Boemia e l'Italia. Una ricerca perseguita attraverso approcci disciplinari diversi, che tiene conto di aspetti storico-geografici, artistici, figurativi e architettonici, interazioni linguistiche, intrecci e incroci, scambi 'immateriali' e mobilità di operatori sociali. Il libro si articola in due sezioni: la prima inquadra il mondo dell'economia e le realtà socio-culturali del territorio (Itinerari culturali e socio-economici), la seconda indaga le forme in cui si è manifestata l'abilità creativa di generazioni di maestri, artigiani ed artisti, valenti pittori e architetti (Itinerari figurativi e architettonici). L'approccio interdisciplinare e il confronto sui molteplici percorsi semantico-interpretativi seguiti dagli autori offrono una panoramica ampia che tocca alcuni momenti nevralgici del vivace dialogo artistico e culturale, economico e sociale, animatosi tra il Quattro e il Novecento a nord e a sud dell'arco alpino. Un quadro che aiuta a riconoscere punti di riferimento comuni ai diversi Paesi dell'Europa, percepire influenze reciproche, idee e profondità di radici, protese ad arricchirsi ed evolversi nello scambio spirituale e culturale, fondamento portante di quella che oggi viene definita "identità europea". (www.libreriauniversitaria.it)

Diario familiare

Libro

Panizza, Maurizio

Diario familiare : dalle memorie di Luigi Sartori, storie di famiglia, di comunità, di amicizia e di guerra : Valsugana, Sud Tirolo, Austria 1883-1918 / Maurizio Panizza ; contributi storici sulla Grande Guerra di Jeschkeit Volker

Prima edizione

[Bozen] : Curcu Genovese, dicembre 2018

Curcu Genovese storia

Titolo e contributi: Diario familiare : dalle memorie di Luigi Sartori, storie di famiglia, di comunità, di amicizia e di guerra : Valsugana, Sud Tirolo, Austria 1883-1918 / Maurizio Panizza ; contributi storici sulla Grande Guerra di Jeschkeit Volker

Prima edizione

Pubblicazione: [Bozen] : Curcu Genovese, dicembre 2018

Descrizione fisica: 213 Seiten : Illustrationen ; 24 cm

Serie: Curcu Genovese storia

ISBN: 88-6876-211-0

Data:2018

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • Media:ohne Hilfsmittel zu benutzen
Condividi il titolo

Abstract: Scoprire in una vecchia cantina un diario “lungo” 35 anni è una circostanza non comune, è un fatto eccezionale, un vero colpo di fortuna se ci accorgiamo che le prime pagine riportano come data, addirittura quella del 1883: esattamente 135 anni fa, vale a dire un altro mondo. Rinvenuti assieme ad alcune casse di preziose lastre fotografiche della Prima Guerra Mondiale (pubblicate in appendice), i diari di Luigi Sartori narrano vicende di famiglia, di comunità, di vita e di morte ai tempi dell’Impero austro-ungarico e ben poco importa se l’ambientazione è quella di Roncogno, un minuscolo paese della Valsugana, perché le memorie, le sofferenze e le emozioni di questi scritti sono le stesse di tutto il popolo del Tirolo. Un popolo antico che visse in pace per secoli in questa terra di confine, condividendo e mescolando culture del mondo germanico con quello italiano. Nemmeno con il giungere della guerra il racconto di Luigi si interrompe: lui continuerà anche allora, come un cronista della Storia, a documentare i fatti da un punto di vista del tutto privilegiato. Seppur passato più di un secolo da quel torno di tempo, sembra quasi di vederlo ancora oggi, Luigi Sartori, curvo ogni sera sulla sua scrivania, alla luce fioca di una lanterna annotare ininterrottamente sui suoi “Almanacchi” le notizie del giorno trascorso. Notizie a volte sintetiche e frammentate, a volte tristi o liete, ma sempre immagini di vita vissuta da protagonista e mai da spettatore. Notizie che attraversano un’epoca e che assistono attonite a un mondo che cambia e che non tornerà mai più. E se quella di Luigi è certamente la storia di un uomo dell’Ottocento, se la sapremo guardare con altri occhi ci renderemo conto, con meraviglia, che la sua è anche la nostra storia, quello che siamo e ciò che eravamo. (www.athesiabuch.it)

La mia cucina altoatesina

Libro

Cavada, Stefano

La mia cucina altoatesina : 45 ricette per ogni occasione / Stefano Cavada

1. Auflage

Bozen : Athesia Verlag, 2019

Titolo e contributi: La mia cucina altoatesina : 45 ricette per ogni occasione / Stefano Cavada

1. Auflage

Pubblicazione: Bozen : Athesia Verlag, 2019

Descrizione fisica: 143 Seiten : Illustrationen ; 25 cm

ISBN: 88-6839-419-7

Data:2019

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • Media:ohne Hilfsmittel zu benutzen
Condividi il titolo

Abstract: Ecco il primo libro di Stefano Cavada, appassionato di cucina, youtuber e ora affermato food influencer e presentatore degli show di cucina “Selfie Food” e “Food (R)evolution”. I suoi fan lo aspettavano da molto tempo e l’autore realizza un grande sogno con questa sua prima pubblicazione. Stefano è un giovane altoatesino che in cucina ama usare ingredienti tipici regionali per piatti tradizionali e moderni. In questo libro, ricco di ricette alla portata di tutti, si trova anche una preziosa guida all’acquisto di prodotti di qualità per la dispensa, oltre che alla storia di Stefano in cui racconta le sue passioni, i suoi viaggi e le sue esperienze in tv. Vi sono inoltre validi consigli e trucchi per eseguire al meglio le ricette e l’indicazione degli utensili necessari per realizzarle. Il libro presenta le ricette, fotografate in uno stile moderno e accattivante, suddivise in sei categorie: colazione, brunch, tradizione, da condividere, lievitati e dolci tentazioni. Plumcake allo yogurt, bignè alla birra, formaggio e speck, spätzle di farro alla panna e prosciutto, focaccia alla zucca o Linzer Bites: queste sono soltanto alcune delle sue tante ricette con “quel qualcosa in più”. Stefano Cavada pubblica per la prima volta nel suo libro anche alcune sue nuove creazioni, come i biscotti da lui battezzati “Sacherkekse”. (www.athesia-tappeiner.com)

Preparare la guerra

Libro

Preparare la guerra : logistica e militarizzazione del territorio in Alta Valsugana / a cura di Gustavo Corni ; Associazione Culturale Forte delle Benne

Prima edizione

[Bozen] : Curcu Genovese, dicembre 2018

Quaderni del Forte del Benne

Titolo e contributi: Preparare la guerra : logistica e militarizzazione del territorio in Alta Valsugana / a cura di Gustavo Corni ; Associazione Culturale Forte delle Benne

Prima edizione

Pubblicazione: [Bozen] : Curcu Genovese, dicembre 2018

Descrizione fisica: 262 Seiten : Illustrationen ; 21 x 22 cm

Serie: Quaderni del Forte del Benne

ISBN: 88-6876-209-9

Data:2018

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • Media:ohne Hilfsmittel zu benutzen
Condividi il titolo

Abstract: L’Alta Valsugana divenne, a partire dalla seconda metà dell’Ottocento, un luogo predestinato in cui le autorità militari austro-ungariche iniziarono a preparare una guerra con il confinante Regno d’Italia. Furono realizzate infrastrutture civili e militari, dalle strade alle ferrovie, dalle reti elettriche e telefoniche ai forti delle diverse generazioni. Infrastrutture che avevano un impatto sulla preparazione della guerra, ma anche – con una dinamica modernizzatrice - sulla società locale, costituita da agricoltori e piccoli artigiani e contrassegnata dall’emigrazione, ma che dall’inizio del Novecento vedeva i primi segni di un turismo termale d’elite. Militarizzazione del territorio e logistica, il più delle volte lasciate sullo sfondo nelle ricostruzioni della Grande guerra, sono protagoniste di questa raccolta di saggi, frutto di lunghe ricerche d’archivio. Gli storici, il cui lavoro è qui presentato, affrontano sulla base di una vasta documentazione temi originali, poco trattati dalla storiografia: dai rapporti, intrisi di difficoltà, fra civili e militari stanziati in valle, alla realizzazione di reti di comunicazione, in primo luogo le teleferiche, per collegare il fondovalle con il confine fortificato sugli Altipiani, dalla cartografia, allo spionaggio militare da ambo le arti, fino all’irrompere dell’aviazione sui cieli della Valsugana. I saggi sono accompagnati da un selezionato apparato di fonti documentarie, perlopiù inedite. Un nuovo approccio alla storia della Valsugana, ma anche una prospettiva originale di studio della Prima guerra mondiale in quest’area di confine. (www.athesiabuch.it)

Vipitenesi

Libro

Vipitenesi : storia di una comunità dalle origini al dopoguerra / Comitato Educazione Permanente Vipiteno ; a cura di Caterina Fantoni

Modena : Edizioni Artestampa, [2020]

Titolo e contributi: Vipitenesi : storia di una comunità dalle origini al dopoguerra / Comitato Educazione Permanente Vipiteno ; a cura di Caterina Fantoni

Pubblicazione: Modena : Edizioni Artestampa, [2020]

Descrizione fisica: 297 Seiten : Illustrationen ; 22 cm

ISBN: 978-88-6462-762-5

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • Literaturverzeichnis Seite 288-292
  • Media:ohne Hilfsmittel zu benutzen
Condividi il titolo

Abstract: Queste pagine raccontano, con parole e immagini in gran parte inedite, la nascita e lo sviluppo della comunità di Vipiteno, dagli albori al dopoguerra. Sullo sfondo delle principali vicende storiche che hanno interessato il territorio, trova spazio la viva voce di tanti testimoni che hanno contribuito a ricostruire un affresco ampio e corale della vita della città. Storie di duro lavoro, di privazioni e sacrifici, ma anche espressione di una grande voglia di costruire un futuro comune di prosperità per se stessi e per le nuove generazioni di Vipitenesi - Sterzinger. (Text auf Umschlag)

Bolzano nel segno dei tempi

Libro

Calabrese, Claudio <1975->

Bolzano nel segno dei tempi / Claudio Calabrese

Bolzano : Praxis, marzo 2020

Titolo e contributi: Bolzano nel segno dei tempi / Claudio Calabrese

Pubblicazione: Bolzano : Praxis, marzo 2020

Descrizione fisica: 176 Seiten : Illustrationen ; 21 cm

ISBN: 978-88-96134-31-3

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • Media:ohne Hilfsmittel zu benutzen
Condividi il titolo

Abstract: Bolzano è una città viva e continuamente in cambiamento. Ricca di sfumature che sfuggono anche a chi vi abita da anni. L’autore con occhio attento e critico rivela passato e presente enigmatici, cogliendo l’animus autentico dei vari quartieri di questa città di confine. (www.praxisedizioni.it)