Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Tirol.
Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto genere/forma Kongress
× Soggetto Kultur.
× Materiale Risorsa online

Trovati 5 documenti.

Il concetto di amicizia nella storia della cultura europea

Risorsa remota

Il concetto di amicizia nella storia della cultura europea : storia, glottologia, filologia, filosofia, pedagogia, letteratura ; atti del XXII convegno internazionale di studi italo-tedeschi, Merano, 9 - 11 maggio 1994 = Der Begriff Freundschaft in der Geschichte der Europäischen Kultur / Accademia di Studi Italo-Tedeschi - Merano

Merano, 1995

Logo tessdigital

Titolo e contributi: Il concetto di amicizia nella storia della cultura europea : storia, glottologia, filologia, filosofia, pedagogia, letteratura ; atti del XXII convegno internazionale di studi italo-tedeschi, Merano, 9 - 11 maggio 1994 = Der Begriff Freundschaft in der Geschichte der Europäischen Kultur / Accademia di Studi Italo-Tedeschi - Merano

Pubblicazione: Merano, 1995

Descrizione fisica: XX, 766 S.

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • Beitr. teilw. ital., teilw. dt. mit jeweils dt. oder ital. Zsfassung.
Condividi il titolo
La cultura europea: metodo e creatività

Risorsa remota

La cultura europea: metodo e creatività : atti del 27. Convegno Internazionale di Studi Italo-Tedeschi, Merano, 8-10 ottobre 2004 = Die europäische Kultur: Methode und Kreativität / Accademia di Studi Italo-Tedeschi, Merano. Con la collab. del Centro Studi Interculturali dell'Università di Verona. [Sotto la direzione di Roberto Cotteri] [ed. sotto la dir. di Roberto Cotteri ..]

Merano : Accademia di Studi Italo-Tedeschi, 2005

Logo tessdigital

Titolo e contributi: La cultura europea: metodo e creatività : atti del 27. Convegno Internazionale di Studi Italo-Tedeschi, Merano, 8-10 ottobre 2004 = Die europäische Kultur: Methode und Kreativität / Accademia di Studi Italo-Tedeschi, Merano. Con la collab. del Centro Studi Interculturali dell'Università di Verona. [Sotto la direzione di Roberto Cotteri] [ed. sotto la dir. di Roberto Cotteri ..]

Pubblicazione: Merano : Accademia di Studi Italo-Tedeschi, 2005

Descrizione fisica: XXI, 393 S. : Ill.

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • Beitr. teilw. ital., teilw. dt.
  • Literaturangaben
Condividi il titolo
Il volto della cultura italiana e tedesca del secondo dopoguerra nel quadro dell'unità culturale europea

Risorsa remota

Il volto della cultura italiana e tedesca del secondo dopoguerra nel quadro dell'unità culturale europea : atti del III convegno internazionale di studi italo-tedeschi, Merano, 27. IV. - 3. V. 1962 = Das Antlitz der deutschen und italienischen Kultur nach dem Zweiten Weltkrieg im Rahmen der europäischen Kultureinheit / Istituto Culturale Italo-Tedesco in Alto Adige

Merano, [1966]

Logo tessdigital

Titolo e contributi: Il volto della cultura italiana e tedesca del secondo dopoguerra nel quadro dell'unità culturale europea : atti del III convegno internazionale di studi italo-tedeschi, Merano, 27. IV. - 3. V. 1962 = Das Antlitz der deutschen und italienischen Kultur nach dem Zweiten Weltkrieg im Rahmen der europäischen Kultureinheit / Istituto Culturale Italo-Tedesco in Alto Adige

Pubblicazione: Merano, [1966]

Descrizione fisica: 528 S.

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • Beitr. teilw. ital., teilw. dt. mit jeweils dt. oder ital. Zsfassung.
Condividi il titolo
Aspetti e problemi del Novecento culturale italiano e tedesco nel quadro dell'unità culturale europea

Risorsa remota

Aspetti e problemi del Novecento culturale italiano e tedesco nel quadro dell'unità culturale europea : estetica e arte, letteratura, filosofia, storia ; atti del II convegno internazionale di studi italo-tedeschi, Merano, 5 - 11 aprile 1961 = Erscheinungen und Probleme der deutschen und italienischen Kultur des XX. Jahrhunderts im Rahmen der europäischen Kultureinheit / Istituto Culturale Italo-Tedesco in Alto Adige

Merano, [1965?]

Logo tessdigital

Titolo e contributi: Aspetti e problemi del Novecento culturale italiano e tedesco nel quadro dell'unità culturale europea : estetica e arte, letteratura, filosofia, storia ; atti del II convegno internazionale di studi italo-tedeschi, Merano, 5 - 11 aprile 1961 = Erscheinungen und Probleme der deutschen und italienischen Kultur des XX. Jahrhunderts im Rahmen der europäischen Kultureinheit / Istituto Culturale Italo-Tedesco in Alto Adige

Pubblicazione: Merano, [1965?]

Descrizione fisica: 408 S.

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • Beitr. teilw. ital., teilw. dt. mit jeweils dt. oder ital. Zsfassung.
Condividi il titolo
I problemi dell'Illuminismo e la loro attualità nella cultura di lingua italiana e nella cultura di lingua tedesca nel quadro dell'unità culturale europea

Risorsa remota

I problemi dell'Illuminismo e la loro attualità nella cultura di lingua italiana e nella cultura di lingua tedesca nel quadro dell'unità culturale europea : filosofia, pedagogia, religione, storia e storiografia, diritto, politica, sociologia ; atti del VI convegno internazionale di studi italo-tedeschi, Merano, 21 - 26 aprile 1965 = Die Probleme der Aufklärung und ihre Aktualität in der deutschen und italienischen Kultur im Rahmen der europäischen Kultureinheit / Istituto Culturale Italo-Tedesco in Alto Adige

Merano, 1969

Logo tessdigital

Titolo e contributi: I problemi dell'Illuminismo e la loro attualità nella cultura di lingua italiana e nella cultura di lingua tedesca nel quadro dell'unità culturale europea : filosofia, pedagogia, religione, storia e storiografia, diritto, politica, sociologia ; atti del VI convegno internazionale di studi italo-tedeschi, Merano, 21 - 26 aprile 1965 = Die Probleme der Aufklärung und ihre Aktualität in der deutschen und italienischen Kultur im Rahmen der europäischen Kultureinheit / Istituto Culturale Italo-Tedesco in Alto Adige

Pubblicazione: Merano, 1969

Descrizione fisica: XLVII, 452 S.

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • Beitr. teilw. ital., teilw. dt. mit jeweils dt. oder ital. Zsfassung.
Condividi il titolo