Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto Fiktionale Darstellung
× Lingue Italiano
Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 2018
× Nomi Rottensteiner, Anna <1962->
× Soggetto genere/forma Erzählende Literatur : Gegenwartsliteratur ab 1945
× Pubblicazione locale Tirolensia

Trovati 29 documenti.

Due vite

Libro

Trevi, Emanuele <1964->

Due vite / Emanuele Trevi

Ottava edizione

Vicenza : Neri Pozza editore, luglio 2021

Bloom ; 190

Fa parte di: Bloom

Titolo e contributi: Due vite / Emanuele Trevi

Ottava edizione

Pubblicazione: Vicenza : Neri Pozza editore, luglio 2021

Descrizione fisica: 125 Seiten : 1 Illustration ; 22 cm

Serie: Bloom ; 190

ISBN: 978-88-545-2263-3

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Fa parte di: Bloom ; 190
Nota:
  • Media:ohne Hilfsmittel zu benutzen
Condividi il titolo
L'acqua del lago non è mai dolce

Libro

Caminito, Giulia <1988->

L'acqua del lago non è mai dolce : romanzo / Giulia Caminito

Diciottesima edizione

Milano : Bompiani, ottobre 2021

Romanzo Bompiani

Titolo e contributi: L'acqua del lago non è mai dolce : romanzo / Giulia Caminito

Diciottesima edizione

Pubblicazione: Milano : Bompiani, ottobre 2021

Descrizione fisica: 297 Seiten ; 21 cm

Serie: Romanzo Bompiani

ISBN: 978-88-301-0324-5

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • Media:ohne Hilfsmittel zu benutzen
Condividi il titolo
La straniera

Libro

Durastanti, Claudia <1984->

La straniera / Claudia Durastanti

Quarta edizione

Milano : La nave di Teseo, maggio 2019

Oceani ; 56

Fa parte di: Oceani

Titolo e contributi: La straniera / Claudia Durastanti

Quarta edizione

Pubblicazione: Milano : La nave di Teseo, maggio 2019

Descrizione fisica: 285 Seiten ; 22 cm

Serie: Oceani ; 56

ISBN: 978-88-93447-75-1

Data:2019

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Fa parte di: Oceani ; 56
Nota:
  • Media:ohne Hilfsmittel zu benutzen
Condividi il titolo
I padri assenti

Libro

Zapperi Zucker, Ada <1937->

I padri assenti : due racconti / Ada Zapperi Zucker

München : VoG - Verlag ohne Geld e.K., 2017

Titolo e contributi: I padri assenti : due racconti / Ada Zapperi Zucker

Pubblicazione: München : VoG - Verlag ohne Geld e.K., 2017

Descrizione fisica: 196 Seiten ; 21cm

ISBN: 978-3-943810-17-2

Data:2017

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • Media:ohne Hilfsmittel zu benutzen
Condividi il titolo

Abstract: Zwei Erzählungen die die Auswirkungen einer Kindheit ohne Väter als übergeordnetes Thema haben. In der titelgebenden Erzählung werden in Gruppentherapiesitzungen die Probleme dieser ohne Väter aufgewachsenen Kinder herausgearbeitet. In der Therapiegruppe sind aber auch einige Teilnehmer einer späteren Generation, die ganz andere Probleme mit ihren Eltern haben. In der zweiten Erzählung wird dem Leben eines Mannes nachgespürt, der als Kind im Krieg verloren ging und zu klein war, um Angaben über seine Herkunft machen zu können, aber noch Glück hatte, weil er eine fürsorgliche Ziehmutter fand. Ein Leben lang versucht er, seinem Ursprung auf die Spur zu kommen, wobei er in einem sehr problematischen Verhältnis zur leiblichen Tochter seiner Ziehmutter lebt. Diese Stiefschwester weigert sich bei seinem Tod irgend etwas mit seinem Nachlass zu tun zu haben und verkauft seine Wohnung mit allem Inhalt (auch ein Hund gehört dazu) an eine junge wohnungssuchende Frau, die auf Grund der vorgefundenen Papiere versucht, sein leben aufzudröseln. (www.verlagohnegeld.de)

La casa del nonno

Libro

Zapperi Zucker, Ada <1937->

La casa del nonno : romanzo / Ada Zapperi Zucker

München : Verlag ohne Geld, ]2016]

Verlag ohne Geld ; 12

Fa parte di: Verlag ohne Geld

Titolo e contributi: La casa del nonno : romanzo / Ada Zapperi Zucker

Pubblicazione: München : Verlag ohne Geld, ]2016]

Descrizione fisica: 264 Seiten ; 21 cm

Serie: Verlag ohne Geld ; 12

ISBN: 978-3-943810-14-1

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Fa parte di: Verlag ohne Geld ; 12
Nota:
  • Media:ohne Hilfsmittel zu benutzen
Condividi il titolo

Abstract: Serafina, ein junges Mädchen aus der Toscana, kommt zum Studium nach München. Ihr Vater. ein erfolgreichen deutscher Architekt, hat seiner Sehnsucht nach Italien nachgegeben und lebt als Aussteiger mit seiner schwedischen Frau in Roselle, wo Serafina geboren wurde und aufwuchs. Ihr Großvater hat ihr eine große Wohnung in München vererbt, und natürlich wird sie für die Zeit ihres Studiums, in ihre ererbte Wohnung einziehen. Jedoch in dieser Wohnung lebt eine geheimnisvolle alte Frau Elsa mit einem hysterischen Kater, wieso und warum ist nicht ganz klar und Serafina wird auch nicht gerade freundlich empfangen. Allmählich lernt Serafina die Hintergründe kennen: die alte Frau ist die Tochter der ursprünglichen, jüdischen Eigentümer der Wohnung. Im Zuge der Arisierung zu Zeit der Nazi-Herrschaft, kam die Wohnung in den Besitz des Großvaters. Den Hergang erfährt Serafina hauptsächlich von der ersten Frau ihre Vaters und deren Sohn, ihren Halbbruder. Serafina, die von den dramatischen Geschehnissen in der Mitte des 20. Jahrhunderts nur eine nebulöse Vorstellung hat, wird plötzlich hautnah mit diesen Vorgängen konfrontiert und sie begreift allmählich, dass auch über das unbeschwerte Leben ihrer Generation, die Vergangenheit ihre Schatten wirft. Eine Erkenntnis, die sie verändert und reifer werden lässt. (www.verlagohnegeld.de)

Totenfrau

Libro

Aichner, Bernhard <1972->

Totenfrau : la signora dei morti / Bernhard Aichner ; traduzione di Roberta Zuppet

Prima edizione

Milano : Rizzoli, maggio 2015

Titolo e contributi: Totenfrau : la signora dei morti / Bernhard Aichner ; traduzione di Roberta Zuppet

Prima edizione

Pubblicazione: Milano : Rizzoli, maggio 2015

Descrizione fisica: 318 Seiten ; 24 cm

ISBN: 978-88-17-08128-3

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • Media:ohne Hilfsmittel zu benutzen
Condividi il titolo
Il club

Libro

Würger, Takis <1985->

Il club / Takis Würger ; traduzione di Giovanna Ianeselli

Rovereto (TN) : Keller editore, 2021

Passi

Titolo e contributi: Il club / Takis Würger ; traduzione di Giovanna Ianeselli

Pubblicazione: Rovereto (TN) : Keller editore, 2021

Descrizione fisica: 209 Seiten ; 21 cm

Serie: Passi

ISBN: 9788899911942

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Opera:
Der Club
Nota:
  • Media:ohne Hilfsmittel zu benutzen
Condividi il titolo
Spatriati

Libro

Desiati, Mario <1977->

Spatriati / Mario Desiati

Torino : Einaudi, [2021]

Titolo e contributi: Spatriati / Mario Desiati

Pubblicazione: Torino : Einaudi, [2021]

Descrizione fisica: 277 Seiten ; 23 cm

ISBN: 978-88-06-24741-6

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • Media:ohne Hilfsmittel zu benutzen
Condividi il titolo
Canne al vento

Libro

Deledda, Grazia <1871-1936>

Canne al vento / Grazia Deledda

Milano : Mondadori, 2023

Oscar moderni

Titolo e contributi: Canne al vento / Grazia Deledda

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2023

Descrizione fisica: XV,184 Seiten ; 20 cm

Serie: Oscar moderni

ISBN: 978-88-04-70009-8

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • Media:ohne Hilfsmittel zu benutzen
Condividi il titolo
La guerra invernale nel Tibet

Libro

Dürrenmatt, Friedrich <1921-1990>

La guerra invernale nel Tibet / Friedrich Dürrenmatt ; traduzione di Donata Berra

Milano : Adelphi Edizioni, [2017]

Piccola biblioteca Adelphi ; 704

Fa parte di: Piccola biblioteca Adelphi

Titolo e contributi: La guerra invernale nel Tibet / Friedrich Dürrenmatt ; traduzione di Donata Berra

Pubblicazione: Milano : Adelphi Edizioni, [2017]

Descrizione fisica: 108 Seiten ; 18 cm

Serie: Piccola biblioteca Adelphi ; 704

ISBN: 88-459-3183-8

Data:2017

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Opera:
Der Winterkrieg in Tibet
Fa parte di: Piccola biblioteca Adelphi ; 704
Nota:
  • Media:ohne Hilfsmittel zu benutzen
Condividi il titolo
Il morto nella roccia

Libro

Lanthaler, Kurt <1960->

Il morto nella roccia / Kurt Lanthaler. ; traduzione di Stefano Zangrando

edizione completamente riveduta e ampliata dall'autore

Merano : Edizioni alphabeta Verlag, Novembre 2020

TravenBooks ; 106

Fa parte di: TravenBooks

Titolo e contributi: Il morto nella roccia / Kurt Lanthaler. ; traduzione di Stefano Zangrando

edizione completamente riveduta e ampliata dall'autore

Pubblicazione: Merano : Edizioni alphabeta Verlag, Novembre 2020

Descrizione fisica: 287 Seiten ; 21 cm

Serie: TravenBooks ; 106

ISBN: 978-88-7223-358-0

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Opera:
Der Tote im Fels
Fa parte di: TravenBooks ; 106
Nota:
  • Media:ohne Hilfsmittel zu benutzen
Condividi il titolo

Abstract: Un poliziesco venato di comicità, narrato in uno stile che alla compattezza del genere unisce le colorite sfumature idiomatiche di una terra di confine e plurilingue, dove emergono, in tutta la loro peculiarità, tratti psicologici e sociali divertenti e inquietanti al tempo stesso. Anni novanta. Nell’estremo nord dell’Alto Adige un’esplosione nel cantiere di una galleria fa emergere dalle macerie il cadavere di un uomo in abito elegante e con una misteriosa ventiquattrore. Chi è? Com’è finito lì? Ha forse a che fare con quell’“opera capitale”, tanto discussa e mai realizzata, che è il tunnel di base del Brennero? Se lo chiede il camionista Tschonnie Tschenett, noto ficcanaso e bevitore impenitente, rientrato da qualche tempo nella sua terra d’origine. A corto di incarichi di trasporto, Tschenett chiede supporto all’amico poliziotto Totò per indagare privatamente sul caso, imbattendosi in tipi loschi, contadini falliti, biechi speculatori collusi con i palazzi del potere e un’irresistibile petrografa dai capelli rossi. (www.alphabetaverlag.it)

Il colibrì

Libro

Veronesi, Sandro <1959->

Il colibrì / Sandro Veronesi

Diciassettesima edizione

Milano : La nave di Teseo, luglio 2020

Oceani ; 77

Fa parte di: Oceani

Titolo e contributi: Il colibrì / Sandro Veronesi

Diciassettesima edizione

Pubblicazione: Milano : La nave di Teseo, luglio 2020

Descrizione fisica: 366 Seiten ; 22 cm

Serie: Oceani ; 77

ISBN: 978-88-346-0047-4

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Fa parte di: Oceani ; 77
Nota:
  • Media:ohne Hilfsmittel zu benutzen
Condividi il titolo
I Nibelunghi

Libro

Bertagnolli, Davide

I Nibelunghi : la leggenda, il mito / Davide Bertagnolli

Milano : Meltemi, [2020]

Testi del Medioevo germanico ; 3

Fa parte di: Testi del Medioevo germanico

Titolo e contributi: I Nibelunghi : la leggenda, il mito / Davide Bertagnolli

Pubblicazione: Milano : Meltemi, [2020]

Descrizione fisica: 183 Seiten ; 21 cm

Serie: Testi del Medioevo germanico ; 3

ISBN: 88-5519-306-6

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • Media:ohne Hilfsmittel zu benutzen
Condividi il titolo
Il cercatore di luce

Libro

Abate, Carmine <1954->

Il cercatore di luce : romanzo / Carmine Abate

Milano : Mondadori, 2021

Scrittori italiani e stranieri

Titolo e contributi: Il cercatore di luce : romanzo / Carmine Abate

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2021

Descrizione fisica: 344 Seiten ; 23 cm

Serie: Scrittori italiani e stranieri

ISBN: 9788804737391

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • Media:ohne Hilfsmittel zu benutzen
Condividi il titolo
Il vestitino di Angelica

Libro

Zapperi Zucker, Ada <1937->

Il vestitino di Angelica : romanzo / Ada Zapperi Zucker

München : VoG - Verlag ohne Geld, maggio 2021

VoG Verlag ohne Geld e. K. ; n.30

Titolo e contributi: Il vestitino di Angelica : romanzo / Ada Zapperi Zucker

Pubblicazione: München : VoG - Verlag ohne Geld, maggio 2021

Descrizione fisica: 192 Seiten ; 21 cm

Serie: VoG Verlag ohne Geld e. K. ; n.30

ISBN: 3-943810-32-1

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • Media:ohne Hilfsmittel zu benutzen
Condividi il titolo

Abstract: Angelica soll von ihrer Psychose durch Einsamkeit geheilt werden und wird von ihrer Familie in die Berge Südtirols verbannt. Langsam bessert sich ihr Zustand und sie kehrt unangemeldet in ihr Elternhaus nach Suzzara zurück. Dort hat sich viel verändert und sie wird nicht gerade freundlich empfangen. Ihr Bemühen, hinter das Geheimnis ihrer Verbannung zu kommen stößt überall nur auf Ablehnung und eine Mauer des Schweigens. Schließlich gelingt es ihr aber doch, diese Mauer zu durchbrechen und sie erfährt, warum sie ausgestoßen wurde. Obwohl sie inzwischen eine reiche Erbin geworden ist, will sie mit der vorgefundenen Welt der Scheinheiligkeit nichts zu tun haben und kehrt in ihre einsame Hütte in den Dolomiten zurück. (www.verlagohnegeld.de)

Cosa sanno i gatti di Pantelleria

Libro

Brunner, Maria E. <1957->

Cosa sanno i gatti di Pantelleria : paesaggi di un altrove reale e simbolico / Maria E. Brunner ; traduzione di Nicoletta Giacometti

I Ristampa

Milano : Log edizioni, 2021

Titolo e contributi: Cosa sanno i gatti di Pantelleria : paesaggi di un altrove reale e simbolico / Maria E. Brunner ; traduzione di Nicoletta Giacometti

I Ristampa

Pubblicazione: Milano : Log edizioni, 2021

Descrizione fisica: 156 Seiten ; 20 cm

ISBN: 978-88-9807-218-7

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Opera:
Was wissen die Katzen von Pantelleria
Nota:
  • Media:ohne Hilfsmittel zu benutzen
Condividi il titolo

Abstract: In questi racconti si alternano a ritmi diversi, più o meno distesi, luoghi vicini come la Sicilia o l’altoatesina Bolzano, e lontani, come l’indiana Vadodara. Flash di incontri, storie, emozioni, raccontati in prosa poetica da un’autrice sensibile all’anima più profonda delle cose, rivelata da gesti, odori, leggende di popoli antichi e di terre diverse. Si tratti della guerra dei Balcani, della discriminazione dei paria, degli odi etnici o razziali, ogni pagina serve a comporre un grande mosaico di tessere in sé isolate, ma che nell’insieme acquistano il loro significato: raffigurare il volto della marginalità contemporanea e della condizione umana. Maria E. Brunner, Bolzano (1957). Vive a Monaco di Baviera e Pantelleria. Ha insegnato Lingua e Letteratura Tedesca presso le Università di Trento, Cosenza, Messina, Salerno e Catania. Traduttrice di diversi romanzi, ha pubblicato presso la casa editrice Folio (Bolzano/Vienna) il romanzo Berge Meere Menschen (2003), i racconti Indien. Ein Geruch (2009) e Was wissen die Katzen von Pantelleria (2005), per il mercato di lingua tedesca, posizionati al secondo posto del ranking libri migliori della stagione per ORF, Radio/ TV austriaca. (www.guerini.it)

La prima estate dell'Europa

Libro

Obexer, Margareth <1970->

La prima estate dell'Europa / Maxi Obexer ; traduzione di Cristina Vezzaro

Merano : Edizioni alphabeta Verlag, 2020

TravenBooks ; 105

Fa parte di: TravenBooks

Titolo e contributi: La prima estate dell'Europa / Maxi Obexer ; traduzione di Cristina Vezzaro

Pubblicazione: Merano : Edizioni alphabeta Verlag, 2020

Descrizione fisica: 132 Seiten ; 21 cm

Serie: TravenBooks ; 105

ISBN: 978-88-7223-360-3

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Opera:
Europas längster Sommer
Fa parte di: TravenBooks ; 105
Nota:
  • Media:ohne Hilfsmittel zu benutzen
Condividi il titolo

Abstract: Era estate, quando iniziammo di nuovo a volare alto e lontano con il pensiero, oltre i confini, verso l’Europa. Era la prima estate dell’Europa, e anche la più lunga. «Un testo di assoluta rilevanza. Un compito riuscito» Frankfurter Allgemeine Zeitung Su un treno diretto in Germania, poco prima della frontiera del Brennero, salgono sei giovani stranieri, apparentemente tranquilli, molto assonnati. A poca distanza da loro è seduta una donna, una cittadina italiana sui generis che vive a Berlino. Ha in comune con quei ragazzi un destino di migrazione, una piccola Odissea che segue però un tragitto diverso, corre su altri binari, ha una destinazione certa. È l’estate 2015. L’immagine-simbolo di un corpicino senza vita, che le onde del mare hanno riversato su una spiaggia, apre gli occhi al Vecchio Continente sulla condizione dei rifugiati, mettendo in moto un’inedita catena di solidarietà e una prima, vera presa di coscienza collettiva circa i fondamenti politici e giuridici dell’Europa unita. Quello «spazio di libertà, sicurezza e giustizia», come recita il Regolamento di Dublino, è destinato tuttavia a rimanere un’illusione di breve durata. Che si ripropone, in tutta la sua nobile evanescenza, cinque anni dopo, in occasione di un nuovo, drammatico punto zero chiamato Coronavirus. Ricostruendo la propria singolare vicenda di sudtirolese emigrata in Germania, Maxi Obexer si interroga sul significato di parole quali “integrazione” e “appartenenza” alla luce di un’esperienza in perenne bilico tra lingue, culture e sensibilità differenti. Racconta storie di migranti, di fortezze erette e muri crollati, dell’arbitrarietà e delle contraddizioni che regolano le sorti di chi fugge – o semplicemente va in cerca di un futuro altrove – e di chi invece si difende. A metà tra romanzo autobiografico e pamphlet, La prima estate dell’Europa è un viaggio intimo e sofferto dentro il concetto stesso di identità. (www.edizionialphabeta.it)

Le donne di Fanis

Libro

Pichler, Anita <1948-1997>

Le donne di Fanis : storie e leggende dalle Dolomiti / Anita Pichler ; traduzione di Donatella Trevisan ; note ai racconti e postfazione di Ulrike Kindl

Merano : Edizioni alphabeta Verlag, [2020]

TravenBooks ; 107

Fa parte di: TravenBooks

Titolo e contributi: Le donne di Fanis : storie e leggende dalle Dolomiti / Anita Pichler ; traduzione di Donatella Trevisan ; note ai racconti e postfazione di Ulrike Kindl

Pubblicazione: Merano : Edizioni alphabeta Verlag, [2020]

Descrizione fisica: 147 Seiten ; 21 cm

Serie: TravenBooks ; 107

ISBN: 978-88-7223-359-7

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Opera:
Die Frauen aus Fanis
Fa parte di: TravenBooks ; 107
Nota:
  • Media:ohne Hilfsmittel zu benutzen
Condividi il titolo

Abstract: «Sono storie del tempo prima del tempo, e di un luogo prima del luogo cui danno il nome. Raccontano l’immutabile trama di cui sono fatte tutte le storie: raccontano del divenire e dello svanire, della terra, dell’acqua, del vento e del fuoco.» Fin dalla sua infanzia Anita Pichler era a conoscenza delle storie che circondano il leggendario regno dei Fanis. Si tratta di racconti legati geograficamente all’altipiano di Fanis nelle Dolomiti e inseriti nella tradizione narrativa ladina, che tuttavia ne conserva solo frammenti. Di queste storie Anita Pichler ci racconta, a modo suo, una nuova versione. Dopo aver passato un intero inverno alla scrivania, insieme alla studiosa di leggende Ulrike Kindl, ad analizzare tutte le fonti scritte relative alle saghe dolomitiche e a portare alla luce, strato dopo strato, strutture testuali sempre più antiche, alla fine individuò le tredici figure che compongono le “Donne di Fanis”. Non appena in primavera i sentieri furono di nuovo percorribili, Anita e Ulrike si misero in cammino per esplorarne insieme il territorio. Le scoperte derivanti dal loro comune lavoro spiegano l’origine delle leggende e ci mostrano i diversi volti assunti dalle donne di Fanis nel corso della tradizione, manifestando in tal modo quanto notevole possa essere l’interazione tra letteratura e scienza. (www.edizionialphabeta.it)

Fontamara

Libro

Silone, Ignazio <1900-1978>

Fontamara / Ignazio Silone

Ristampa

Milano : Mondadori Libri, 2016

Oscar moderni ; 8

Titolo e contributi: Fontamara / Ignazio Silone

Ristampa

Pubblicazione: Milano : Mondadori Libri, 2016

Descrizione fisica: 166 Seiten ; 22 cm

Serie: Oscar moderni ; 8

ISBN: 9788804735007

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • Media:ohne Hilfsmittel zu benutzen
Condividi il titolo
Il maestro della cascata

Libro

Ransmayr, Christoph <1954->

Il maestro della cascata / Christoph Ransmayr ; traduzione di Margherita Carbonaro

Milano : Feltrinelli, 2022

Narratori Feltrinelli

Titolo e contributi: Il maestro della cascata / Christoph Ransmayr ; traduzione di Margherita Carbonaro

Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 2022

Descrizione fisica: 158 Seiten ; 22 cm

Serie: Narratori Feltrinelli

ISBN: 978-88-07-03509-8

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Opera:
Der Fallmeister
Nota:
  • Media:ohne Hilfsmittel zu benutzen
Condividi il titolo