Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto genere/forma Bildband
× Soggetto Südtirol
Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto genere/forma Biografie
× Lingue Italiano
× Pubblicazione locale Tirolensia selezionate

Trovati 4 documenti.

Mostra parametri
Le marquis de Cavalcabò

Libro

Cont, Alessandro <1982->

Le marquis de Cavalcabò : un grande avventuriero nell'Europa del Settecento / Alessandro Cont ; preface by Elena Smilianskaia ; réflexions de Jean Boutier

Trento : Provincia autonoma di Trento. Soprintendenza per i beni culturali. Ufficio beni archivistici, librari e Archivio provinciale, 2021

Archivi del Trentino : fonti, strumenti di ricerca e studi ; 26

Fa parte di: Archivi del Trentino : fonti, strumenti di ricerca e studi

Titolo e contributi: Le marquis de Cavalcabò : un grande avventuriero nell'Europa del Settecento / Alessandro Cont ; preface by Elena Smilianskaia ; réflexions de Jean Boutier

Pubblicazione: Trento : Provincia autonoma di Trento. Soprintendenza per i beni culturali. Ufficio beni archivistici, librari e Archivio provinciale, 2021

Descrizione fisica: XX, 268 Seiten : Illustrationen ; 25 cm

Serie: Archivi del Trentino : fonti, strumenti di ricerca e studi ; 26

ISBN: 978-88-7702-507-4

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • Text italienisch, Vorwort in englischer, Reflexionen in französischer Sprache
  • Media:ohne Hilfsmittel zu benutzen
Condividi il titolo

Abstract: Il libro di Alessandro Cont è dedicato alla straordinaria personalità di Giorgio Giuseppe Andrea Baroni Cavalcabò (Sacco presso Rovereto, 1717-Parigi 1799). Lacorposa indagine storica offre alla Collettività la ricostruzione puntuale della biografia di uno dei grandi avventurieri del Settecento. è un brillante cos,opolita dotato di protezioni e amicizie ad altissimo livello politico e intellettuale, uno spregiudicato diplomatico al servizio dell'imperatrice Caterina II di Russia, un collezionista e mecenate vivace e ricettivo, che nelle ricche e accurate appendici fornisce un contributo di indubbio valore per la conoscenza del patrimonio documentario afferente alla storia trentina. (aus dem Vorwort)

Soldati di sventura

Libro

Fregona, Luca

Soldati di sventura : nella Legione straniera dall'Alto Adige alla guerra in Vietnam. L'inferno a 10 mila chilometri da casa / Luca Fregona

Seconda edizione

Bozen : Athesia Verlag, 2021

Titolo e contributi: Soldati di sventura : nella Legione straniera dall'Alto Adige alla guerra in Vietnam. L'inferno a 10 mila chilometri da casa / Luca Fregona

Seconda edizione

Pubblicazione: Bozen : Athesia Verlag, 2021

Descrizione fisica: 272 Seiten : Illustrationen ; 21 cm

ISBN: 88-6839-508-8

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • Media:ohne Hilfsmittel zu benutzen
Condividi il titolo

Abstract: Il libro racconta la storia di tre ventenni altoatesini, partiti “volontari” per motivi diversi, che, senza conoscersi l’uno con l’altro, hanno visto le loro vite affondare nel fango “in-mezzo-al-nulla” di Dien Bien Phu, a diecimila chilometri da casa, in una guerra che non gli apparteneva, circondati dalla giungla ostile. “Prigionieri” di una valle spoglia, martellata dall’assedio feroce dei viet. Per capire cosa li ha spinti in questo viaggio all’inferno, bisogna però conoscere anche la loro vita “prima”. I drammi e la solitudine che gli hanno fatto credere di non avere più buone carte in mano e nessun altro posto al mondo dove andare. Sono le storie di Beniamino Leoni, che ha disertato e combattuto nel Vietminh contro i suoi ex compagni. Di Emil Stocker, sopravvissuto per caso al massacro insieme al suo straordinario reportage di 1036 foto che racconta i suoi quattro anni di Vietnam. E di Rudi Altadonna, ucciso e poi sepolto nella terra rossa di Dien Bien Phu.(www.athesiabuch.it)

Vipitenesi

Libro

Vipitenesi : storia di una comunità dalle origini al dopoguerra / Comitato Educazione Permanente Vipiteno ; a cura di Caterina Fantoni

Modena : Edizioni Artestampa, [2020]

Titolo e contributi: Vipitenesi : storia di una comunità dalle origini al dopoguerra / Comitato Educazione Permanente Vipiteno ; a cura di Caterina Fantoni

Pubblicazione: Modena : Edizioni Artestampa, [2020]

Descrizione fisica: 297 Seiten : Illustrationen ; 22 cm

ISBN: 978-88-6462-762-5

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • Literaturverzeichnis Seite 288-292
  • Media:ohne Hilfsmittel zu benutzen
Condividi il titolo

Abstract: Queste pagine raccontano, con parole e immagini in gran parte inedite, la nascita e lo sviluppo della comunità di Vipiteno, dagli albori al dopoguerra. Sullo sfondo delle principali vicende storiche che hanno interessato il territorio, trova spazio la viva voce di tanti testimoni che hanno contribuito a ricostruire un affresco ampio e corale della vita della città. Storie di duro lavoro, di privazioni e sacrifici, ma anche espressione di una grande voglia di costruire un futuro comune di prosperità per se stessi e per le nuove generazioni di Vipitenesi - Sterzinger. (Text auf Umschlag)

Celestino Endrici contro il Reich

Libro

Bressan, Luigi <1940->

Celestino Endrici contro il Reich / Luigi Bressan

Bolzano : Athesia Verlag, 2019

Titolo e contributi: Celestino Endrici contro il Reich / Luigi Bressan

Pubblicazione: Bolzano : Athesia Verlag, 2019

Descrizione fisica: 351 Seiten : Illustrationen ; 25 cm

ISBN: 88-6839-359-X

Data:2019

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Varianti del titolo:
  • gli archivi svelano
Nota:
  • Media:ohne Hilfsmittel zu benutzen
Condividi il titolo

Abstract: Religione della razza e cristianesimo non sono conciliabili mentre affidarsi al Reich è precipitare in un abisso. Sono queste le convinzioni che hanno spinto mons. Celestino Endrici, arcivescovo di Trento (1904-1940), a sviluppare per il suo popolo una vasta azione contro il nazismo. L’autore ci guida in un’affascinante viaggio attraverso i materiali d’archivio per conoscere a fondo le motivazioni che spinsero Celestino Endrici, ultimo principe vescovo di Trento, a prendere posizione per difendere dapprima la cultura sudtirolese e a opporsi in seguito con fermezza alle opzioni, di cui seppe intuire con sorprendente lungimiranza la devastante portata per la popolazione sudtirolese. (www.athesiabuch.it)