50 anni dal secondo Statuto di Autonomia - 30 anni dalla quietanza liberatoria

Nel 1972 entrò in vigore il secondo Statuto di Autonomia, che costituisce la base per la tutela delle minoranze che vivono in Alto Adige.
Trent'anni fa, nel 1992, con la “quietanza liberatoria” dell’Austria nei confronti dell’Italia si chiuse il contenzioso riguardante l’Alto Adige aperto davanti alle Nazioni Unite.

Nella Sala di Lettura della Biblioteca provinciale Dr. Friedrich Teßmann, i libri dedicati a questo tema saranno esposti dal 1° al 31 agosto 2022.
I libri esposti possono essere prenotati online o consultati e presi in prestito in loco.

Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Trentino-Südtirol
× Pubblicazione locale Tirolensia
Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto genere/forma Kongress

Trovati 1 documenti.

La riforma costituzionale in senso federale

Libro

La riforma costituzionale in senso federale : il punto di vista delle autonomie speciali ; workshop, Accademia Europea di Bolzano, 6. 12. 1996 = Verfassungsrefom in Richtung Föderalismus / Europäische Akademie Bozen. Sergio Ortino .. (a cura di)

Trento : Regione Autonoma Trentino-Alto Adige, 1997

Titolo e contributi: La riforma costituzionale in senso federale : il punto di vista delle autonomie speciali ; workshop, Accademia Europea di Bolzano, 6. 12. 1996 = Verfassungsrefom in Richtung Föderalismus / Europäische Akademie Bozen. Sergio Ortino .. (a cura di)

Pubblicazione: Trento : Regione Autonoma Trentino-Alto Adige, 1997

Descrizione fisica: 435 S.

Data:1997

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • Text dt. und ital.
Condividi il titolo