Teßmann digital si presenta con un’interfaccia rinnovata

Teßmann digital (https://digital.tessmann.it) è una piattaforma online che dà accesso a opere storiche digitalizzate, risalenti al XVIII-XXI secolo, in lingua italiana, tedesca e ladina. L’obiettivo di Teßmann digital è preservare le opere storiche, renderle accessibili gratuitamente a un ampio pubblico e semplificare la ricerca di fonti storiche.

I contenuti di Teßmann digital

  • Libri su argomenti vari, pubblicati in gran parte prima del 1900 nei territori del Tirolo storico
  • Giornali e riviste pubblicati nell’area alpina fra il XVIII e il XXI secolo
  • Contributi grafici (incisioni, disegni, schizzi, immagini, cartoline) stampati nei territori del Tirolo storico
  • Contributi digitalizzati provenienti dalla raccolta di rassegne stampa sulla letteratura sudtirolese del Südtiroler Künstlerbund

L’accesso a Teßmann digital

  • L’accesso ai contenuti del portale è libero e possibile senza alcuna registrazione.
  • È possibile effettuare ricerche per parole chiave. La ricerca cosiddetta full text di termini che compaiono nei testi è disponibile per l’intero patrimonio di testi degli ambiti libri, giornali e riviste nonché dell’archivio letterario.
  • È possibile scaricare e stampare l’intero contenuto digitalizzato visualizzato.
  • I risultati delle ricerche possono essere salvati nella propria area riservata per essere nuovamente consultati in qualsiasi momento.

In caso di domande ci si può rivolgere al personale bibliotecario presente in sede o inviare una richiesta a info@tessmann.it

Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto genere/forma Aufsatzsammlung
× Data 9254
Includi: tutti i seguenti filtri
× Area di ricerca Tessmann Digital
× Soggetto genere/forma Kongress
× Lingue Tedesco

Trovati 23 documenti.

Mostra parametri
Francesco Petrarca

Risorsa remota

Francesco Petrarca : 1304 - 1374 ; atti del XXVI Simposio internazionale di studi italo-tedeschi Francesco Petrarca nel 700°anniversario della nascita = Akten des XXVI internationalen Symposiums deutsch-italienischer Studien "Francesco Petrarca zur 700. Wiederkehr des Geburtstages" / [ed. curata dall’Accademia di Studi Italo-Tedeschi sotto la dir. di Ivo de Gennaro ..]

Merano : Accademia di Studi Italo-Tedeschi, 2011

Studi italo-tedeschi ; 27

Logo tessdigital

Titolo e contributi: Francesco Petrarca : 1304 - 1374 ; atti del XXVI Simposio internazionale di studi italo-tedeschi Francesco Petrarca nel 700°anniversario della nascita = Akten des XXVI internationalen Symposiums deutsch-italienischer Studien "Francesco Petrarca zur 700. Wiederkehr des Geburtstages" / [ed. curata dall’Accademia di Studi Italo-Tedeschi sotto la dir. di Ivo de Gennaro ..]

Pubblicazione: Merano : Accademia di Studi Italo-Tedeschi, 2011

Descrizione fisica: XXIII, 329 S.

Serie: Studi italo-tedeschi ; 27

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • Beitr. teilw. ital., teilw. dt.
  • Literaturangaben
Condividi il titolo
Il concetto di amicizia nella storia della cultura europea

Risorsa remota

Il concetto di amicizia nella storia della cultura europea : storia, glottologia, filologia, filosofia, pedagogia, letteratura ; atti del XXII convegno internazionale di studi italo-tedeschi, Merano, 9 - 11 maggio 1994 = Der Begriff Freundschaft in der Geschichte der Europäischen Kultur / Accademia di Studi Italo-Tedeschi - Merano

Merano, 1995

Logo tessdigital

Titolo e contributi: Il concetto di amicizia nella storia della cultura europea : storia, glottologia, filologia, filosofia, pedagogia, letteratura ; atti del XXII convegno internazionale di studi italo-tedeschi, Merano, 9 - 11 maggio 1994 = Der Begriff Freundschaft in der Geschichte der Europäischen Kultur / Accademia di Studi Italo-Tedeschi - Merano

Pubblicazione: Merano, 1995

Descrizione fisica: XX, 766 S.

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • Beitr. teilw. ital., teilw. dt. mit jeweils dt. oder ital. Zsfassung.
Condividi il titolo
Verhandlungen der 18. General-Versammlung der katholischen Vereine Deutschlands und Oesterreichs in Innsbruck am 9., 10., 11. und 12. September 1867

Risorsa remota

Verhandlungen der 18. General-Versammlung der katholischen Vereine Deutschlands und Oesterreichs in Innsbruck am 9., 10., 11. und 12. September 1867 : amtlicher Bericht

Innsbruck : Vereins-Buchdr., 1867

Logo tessdigital

Titolo e contributi: Verhandlungen der 18. General-Versammlung der katholischen Vereine Deutschlands und Oesterreichs in Innsbruck am 9., 10., 11. und 12. September 1867 : amtlicher Bericht

Pubblicazione: Innsbruck : Vereins-Buchdr., 1867

Descrizione fisica: XXXII, 294 S.

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • In Fraktur
Condividi il titolo
La cultura europea: metodo e creatività

Risorsa remota

La cultura europea: metodo e creatività : atti del 27. Convegno Internazionale di Studi Italo-Tedeschi, Merano, 8-10 ottobre 2004 = Die europäische Kultur: Methode und Kreativität / Accademia di Studi Italo-Tedeschi, Merano. Con la collab. del Centro Studi Interculturali dell'Università di Verona. [Sotto la direzione di Roberto Cotteri] [ed. sotto la dir. di Roberto Cotteri ..]

Merano : Accademia di Studi Italo-Tedeschi, 2005

Logo tessdigital

Titolo e contributi: La cultura europea: metodo e creatività : atti del 27. Convegno Internazionale di Studi Italo-Tedeschi, Merano, 8-10 ottobre 2004 = Die europäische Kultur: Methode und Kreativität / Accademia di Studi Italo-Tedeschi, Merano. Con la collab. del Centro Studi Interculturali dell'Università di Verona. [Sotto la direzione di Roberto Cotteri] [ed. sotto la dir. di Roberto Cotteri ..]

Pubblicazione: Merano : Accademia di Studi Italo-Tedeschi, 2005

Descrizione fisica: XXI, 393 S. : Ill.

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • Beitr. teilw. ital., teilw. dt.
  • Literaturangaben
Condividi il titolo
L' educazione nel nuovo millennio in prospettiva europea: la complessità, i valori, la conoscenza scientifica

Risorsa remota

L' educazione nel nuovo millennio in prospettiva europea: la complessità, i valori, la conoscenza scientifica : atti del XXVI Convegno Internazionale di Studi Italo-Tedeschi, Merano, 11 - 13 ottobre 2002 = Die Erziehung im dritten Jahrtausend im Blick auf Europa: Komplexität, Werte, Wissenschaft / Accademia di Studi Italo-Tedeschi, Merano. Con la collab. del Centro Studi Interculturali dell'Università di Verona. [Sotto la direzione di Roberto Cotteri]

Merano : Accademia di Studi Italo-Tedeschi, 2004

Logo tessdigital

Titolo e contributi: L' educazione nel nuovo millennio in prospettiva europea: la complessità, i valori, la conoscenza scientifica : atti del XXVI Convegno Internazionale di Studi Italo-Tedeschi, Merano, 11 - 13 ottobre 2002 = Die Erziehung im dritten Jahrtausend im Blick auf Europa: Komplexität, Werte, Wissenschaft / Accademia di Studi Italo-Tedeschi, Merano. Con la collab. del Centro Studi Interculturali dell'Università di Verona. [Sotto la direzione di Roberto Cotteri]

Pubblicazione: Merano : Accademia di Studi Italo-Tedeschi, 2004

Descrizione fisica: 422 S.

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • Beitr. teilw. ital., teilw. dt.
  • Literaturangaben
Condividi il titolo
Johann Sebastian Bach (1685 - 1750) nel 250° anniversario della morte

Risorsa remota

Johann Sebastian Bach (1685 - 1750) nel 250° anniversario della morte : XXI Simposio Internazionale di Studi Italo-Tedeschi = Johann Sebastian Bach (1685 - 1750) zur 250. Wiederkehr des Todestages / [ed. curata dall'Accademia di Studi Italo-Tedeschi sotto dir. di Roberto Cotteri]

Merano : Accademia di Studi Italo-Tedeschi, 2000

Studi italo-tedeschi ; 21

Logo tessdigital

Titolo e contributi: Johann Sebastian Bach (1685 - 1750) nel 250° anniversario della morte : XXI Simposio Internazionale di Studi Italo-Tedeschi = Johann Sebastian Bach (1685 - 1750) zur 250. Wiederkehr des Todestages / [ed. curata dall'Accademia di Studi Italo-Tedeschi sotto dir. di Roberto Cotteri]

Pubblicazione: Merano : Accademia di Studi Italo-Tedeschi, 2000

Descrizione fisica: IX, 406 S. : Noten

Serie: Studi italo-tedeschi ; 21

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • Beitr. teilw. ital., teilw. dt.
  • Literaturangaben
Condividi il titolo
Giuseppe Verdi (1813 - 1901) nel 100° anniversario della morte

Risorsa remota

Giuseppe Verdi (1813 - 1901) nel 100° anniversario della morte : XXII Simposio Internazionale di Studi Italo-Tedeschi = Giuseppe Verdi (1813 - 1901) zur 100. Wiederkehr des Todestages / [ed. curata dall'Accademia di Studi Italo-Tedeschi sotto dir. di Roberto Cotteri]

Merano : Accademia di Studi Italo-Tedeschi, 2001

Studi italo-tedeschi ; 22

Logo tessdigital

Titolo e contributi: Giuseppe Verdi (1813 - 1901) nel 100° anniversario della morte : XXII Simposio Internazionale di Studi Italo-Tedeschi = Giuseppe Verdi (1813 - 1901) zur 100. Wiederkehr des Todestages / [ed. curata dall'Accademia di Studi Italo-Tedeschi sotto dir. di Roberto Cotteri]

Pubblicazione: Merano : Accademia di Studi Italo-Tedeschi, 2001

Descrizione fisica: XVII, 266 S. : Ill.

Serie: Studi italo-tedeschi ; 22

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • Beitr. teilw. ital., teilw. dt.
  • Literaturangaben
Condividi il titolo
Hermann Hesse (1877 - 1962) nel 40° anniversario della morte

Risorsa remota

Hermann Hesse (1877 - 1962) nel 40° anniversario della morte : XXIV Simposio Internazionale di Studi Italo-Tedeschi = Hermann Hesse (1877 - 1962) zur 40. Wiederkehr des Todestages / [ed. curata dall'Accademia di Studi Italo-Tedeschi sotto la dir. di Roberto Cotteri]

Merano : Accademia di Studi Italo-Tedeschi, 2002

Studi italo-tedeschi ; 24

Logo tessdigital

Titolo e contributi: Hermann Hesse (1877 - 1962) nel 40° anniversario della morte : XXIV Simposio Internazionale di Studi Italo-Tedeschi = Hermann Hesse (1877 - 1962) zur 40. Wiederkehr des Todestages / [ed. curata dall'Accademia di Studi Italo-Tedeschi sotto la dir. di Roberto Cotteri]

Pubblicazione: Merano : Accademia di Studi Italo-Tedeschi, 2002

Descrizione fisica: XIX, 263 S.

Serie: Studi italo-tedeschi ; 24

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • Beitr. teilw. ital., teilw. dt.
  • Literaturangaben
Condividi il titolo
Immanuel Kant (1724 - 1804) nel 200° anniversario della morte

Risorsa remota

Immanuel Kant (1724 - 1804) nel 200° anniversario della morte : Immanuel Kant (1724 - 1804) zur 200. Wiederkehr des Todestages / [ed. curata dall’Accademia di Studi Italo-Tedeschi sotto la dir. di Roberto Cotteri]

Merano : Accademia di Studi Italo-Tedeschi, 2004

Studi italo-tedeschi ; 25

Logo tessdigital

Titolo e contributi: Immanuel Kant (1724 - 1804) nel 200° anniversario della morte : Immanuel Kant (1724 - 1804) zur 200. Wiederkehr des Todestages / [ed. curata dall’Accademia di Studi Italo-Tedeschi sotto la dir. di Roberto Cotteri]

Pubblicazione: Merano : Accademia di Studi Italo-Tedeschi, 2004

Descrizione fisica: XXIII, 619 S.

Serie: Studi italo-tedeschi ; 25

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • Beitr. teilw. ital., teilw. dt.
  • Literaturangaben
Condividi il titolo
Quale Università per l'Europa?

Risorsa remota

Quale Università per l'Europa? : XXVI. Internationales Symposium Deutsch-Italienischer Studien ; governance, rapporti con il territorio, costituzione dei profili = Governance, regionale Ausrichtung, Profilbildung = Eine Universität für Europa / [ed. curata dall'Accademia di Studi Italo-Tedeschi sotto dir. di Ivo de Gennaro ..]

Merano : Accademia di Studi Italo-Tedeschi, 2007

Studi italo-tedeschi ; 26

Logo tessdigital

Titolo e contributi: Quale Università per l'Europa? : XXVI. Internationales Symposium Deutsch-Italienischer Studien ; governance, rapporti con il territorio, costituzione dei profili = Governance, regionale Ausrichtung, Profilbildung = Eine Universität für Europa / [ed. curata dall'Accademia di Studi Italo-Tedeschi sotto dir. di Ivo de Gennaro ..]

Pubblicazione: Merano : Accademia di Studi Italo-Tedeschi, 2007

Descrizione fisica: XXIX, 571 S. : graph. Darst.

Serie: Studi italo-tedeschi ; 26

ISBN: 88-954230-0-3

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • Beitr. teilw. ital., teilw. dt.
  • Literaturangaben
Condividi il titolo
Vittorio Alfieri

Risorsa remota

Vittorio Alfieri : il poeta del mito ; 23. simposio internazionale di studi italo-tedeschi ; resoconto dei colloqui internazionali di ricerca sul tema: etica e scienza per il governo dello sviluppo ; la ricezione della fenomenologia tedesca nel pensiero italiano e francese = Vittorio Alfieri / [Ediz. curata dall'Accademia di Studi italo-tedeschi sotto la direz. di Roberto Cotteri]

Merano, 2002

Studi italo-tedeschi ; 23

Logo tessdigital

Titolo e contributi: Vittorio Alfieri : il poeta del mito ; 23. simposio internazionale di studi italo-tedeschi ; resoconto dei colloqui internazionali di ricerca sul tema: etica e scienza per il governo dello sviluppo ; la ricezione della fenomenologia tedesca nel pensiero italiano e francese = Vittorio Alfieri / [Ediz. curata dall'Accademia di Studi italo-tedeschi sotto la direz. di Roberto Cotteri]

Pubblicazione: Merano, 2002

Descrizione fisica: XVII, 256 S.

Serie: Studi italo-tedeschi ; 23

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • Beitr. teilw. dt., teilw. ital.
Condividi il titolo
Individuo e rapporto comunitario nell'Europa alle soglie del terzo millennio

Risorsa remota

Individuo e rapporto comunitario nell'Europa alle soglie del terzo millennio : filosofia, storia, pedagogia, letteratura, sociologia ; atti del XXIII convegno internazionale di studi italo-tedeschi, Merano, 6 - 8 maggio 1996 = Das Individuum und die gemeinschaftlichen Beziehungen im Europa an der Schwelle des dritten Jahrtausends / Accademia di Studi Italo-Tedeschi - Merano

Merano, 1997

Logo tessdigital

Titolo e contributi: Individuo e rapporto comunitario nell'Europa alle soglie del terzo millennio : filosofia, storia, pedagogia, letteratura, sociologia ; atti del XXIII convegno internazionale di studi italo-tedeschi, Merano, 6 - 8 maggio 1996 = Das Individuum und die gemeinschaftlichen Beziehungen im Europa an der Schwelle des dritten Jahrtausends / Accademia di Studi Italo-Tedeschi - Merano

Pubblicazione: Merano, 1997

Descrizione fisica: XX, 635 S.

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • Beitr. teilw. ital., teilw. dt. mit jeweils dt. oder ital. Zsfassung.
Condividi il titolo
La borghesia e la sua crisi nella cultura contemporanea italiana e tedesca nel quadro dell'unità culturale europea

Risorsa remota

La borghesia e la sua crisi nella cultura contemporanea italiana e tedesca nel quadro dell'unità culturale europea : letteratura, storia, politica e sociologia, filosofia e pedagogia ; atti del VIII convegno internazionale di studi italo-tedeschi, Merano, 28. 3. - 2. 4. 1967 = Das Bürgertum und seine Krise in der deutschen und italienischen Kultur der Gegenwart im Rahmen der europäischen Kultureinheit / Istituto Culturale Italo-Tedesco - Merano

Merano, [1971]

Logo tessdigital

Titolo e contributi: La borghesia e la sua crisi nella cultura contemporanea italiana e tedesca nel quadro dell'unità culturale europea : letteratura, storia, politica e sociologia, filosofia e pedagogia ; atti del VIII convegno internazionale di studi italo-tedeschi, Merano, 28. 3. - 2. 4. 1967 = Das Bürgertum und seine Krise in der deutschen und italienischen Kultur der Gegenwart im Rahmen der europäischen Kultureinheit / Istituto Culturale Italo-Tedesco - Merano

Pubblicazione: Merano, [1971]

Descrizione fisica: LXI, 532 S.

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • Beitr. teilw. ital., teilw. dt. mit jeweils dt. oder ital. Zsfassung.
Condividi il titolo
Johann Wolfgang von Goethe (1749 - 1832) nel 250° anniversario della nascita

Risorsa remota

Johann Wolfgang von Goethe (1749 - 1832) nel 250° anniversario della nascita : resoconto dei colloqui internazionali di ricerca sul tema: Conoscenza filosofica ed impegno educativo nella "paideia" del terzo millennio; Il rinnovamento dell'istruzione per una "paideia" europea; Lo sviluppo sostenibile nella globalizzazione dei mercati = Johann Wolfgang von Goethe (1749 - 1832) zur 250. Wiederkehr des Geburtstages / 19. Simposio internazionale di studi italo-tedeschi. [Ediz. curata dall'Accademia di Studi italo-tedeschi sotto la direz. di Roberto Cotteri]

Merano, 1999

Studi italo-tedeschi ; 19

Logo tessdigital

Titolo e contributi: Johann Wolfgang von Goethe (1749 - 1832) nel 250° anniversario della nascita : resoconto dei colloqui internazionali di ricerca sul tema: Conoscenza filosofica ed impegno educativo nella "paideia" del terzo millennio; Il rinnovamento dell'istruzione per una "paideia" europea; Lo sviluppo sostenibile nella globalizzazione dei mercati = Johann Wolfgang von Goethe (1749 - 1832) zur 250. Wiederkehr des Geburtstages / 19. Simposio internazionale di studi italo-tedeschi. [Ediz. curata dall'Accademia di Studi italo-tedeschi sotto la direz. di Roberto Cotteri]

Pubblicazione: Merano, 1999

Descrizione fisica: XV, 410 S.

Serie: Studi italo-tedeschi ; 19

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • Beitr. teilw. dt., teilw. ital. mit jeweils dt. oder ital. Zsfassung. - Literaturangaben
Condividi il titolo
Heinrich Heine (1797 - 1856) nel II centenario della nascita

Risorsa remota

Heinrich Heine (1797 - 1856) nel II centenario della nascita : Heinrich Heine (1797 - 1856) zur 200. Wiederkehr des Geburtstages / 18. Simposio internazionale di studi italo-tedeschi. [Ediz. curata dall'Accademia di Studi italo-tedeschi sotto la direz. di Roberto Cotteri]

Merano, 1997

Studi italo-tedeschi ; 18

Logo tessdigital

Titolo e contributi: Heinrich Heine (1797 - 1856) nel II centenario della nascita : Heinrich Heine (1797 - 1856) zur 200. Wiederkehr des Geburtstages / 18. Simposio internazionale di studi italo-tedeschi. [Ediz. curata dall'Accademia di Studi italo-tedeschi sotto la direz. di Roberto Cotteri]

Pubblicazione: Merano, 1997

Descrizione fisica: X, 489 S.

Serie: Studi italo-tedeschi ; 18

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Varianti del titolo:
  • Barbieri, Dario: Max Stirner e la capacità di potenza = Max Stirner und das Vermögen zur Macht
  • Golisch, Stefanie: Fremdheit als Herausforderung: Ingeborg Bachmann in Italien = Estraneità come sfida: Ingeborg Bachmann in Italien
Nota:
  • Beitr. teilw. dt., teilw. ital. - Literaturangaben. - Enth. u.a.: Max Stirner e la capacità di potenza / Dario Barbieri. Fremdheit als Herausforderung: Ingeborg Bachmann in Italien / Stefanie Golisch
Condividi il titolo
Enquête zur Berathung eines Lokaleisenbahn-Programms für Tirol abgehalten zu Bozen am 23. April 1894

Risorsa remota

Enquête zur Berathung eines Lokaleisenbahn-Programms für Tirol abgehalten zu Bozen am 23. April 1894 : Inchiesta per lo studio d'un programma di ferrovie locali in Tirolo tenuta in Bolzano il 23 aprile 1894

Innsbruck : Wagner, 1894

Logo tessdigital

Titolo e contributi: Enquête zur Berathung eines Lokaleisenbahn-Programms für Tirol abgehalten zu Bozen am 23. April 1894 : Inchiesta per lo studio d'un programma di ferrovie locali in Tirolo tenuta in Bolzano il 23 aprile 1894

Pubblicazione: Innsbruck : Wagner, 1894

Descrizione fisica: 41 S.

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • Text dt. u. ital.- In Fraktur.- Xerokopie
Condividi il titolo
L' unità d'Europa e i problemi del futuro

Risorsa remota

L' unità d'Europa e i problemi del futuro : la tensione verso il futuro ; l'Europa alle soglie del futuro ; seminario pedagogico ; atti del XX convegno internazionale di studi italo-tedeschi, Merano, 4 - 9 maggio 1987 = Die Einheit Europas und die Probleme der Zukunft / Accademia di Studi Italo-Tedeschi - Merano

Meran, [1987?]

Logo tessdigital

Titolo e contributi: L' unità d'Europa e i problemi del futuro : la tensione verso il futuro ; l'Europa alle soglie del futuro ; seminario pedagogico ; atti del XX convegno internazionale di studi italo-tedeschi, Merano, 4 - 9 maggio 1987 = Die Einheit Europas und die Probleme der Zukunft / Accademia di Studi Italo-Tedeschi - Merano

Pubblicazione: Meran, [1987?]

Descrizione fisica: XXIX, 373 S.

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • Beitr. teilw. ital., teilw. dt. mit jeweils dt. oder ital. Zsfassung.
Condividi il titolo
L' unità d'Europa: il problema delle nazionalità

Risorsa remota

L' unità d'Europa: il problema delle nazionalità : nazione e nazionalità ; evoluzione nazionale in Italia e nei paesi di lingua tedesca ; nazione e nazionalità nell'organizzazione europea ; atti del XVIII convegno internazionale di studi italo-tedeschi, Merano, 11 - 15 aprile 1983 = Die Einheit Europas: das Problem der Nationalitäten / Accademia di Studi Italo-Tedeschi - Merano

Meran, 1990

Logo tessdigital

Titolo e contributi: L' unità d'Europa: il problema delle nazionalità : nazione e nazionalità ; evoluzione nazionale in Italia e nei paesi di lingua tedesca ; nazione e nazionalità nell'organizzazione europea ; atti del XVIII convegno internazionale di studi italo-tedeschi, Merano, 11 - 15 aprile 1983 = Die Einheit Europas: das Problem der Nationalitäten / Accademia di Studi Italo-Tedeschi - Merano

Pubblicazione: Meran, 1990

Descrizione fisica: XXXIII, 413 S.

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • Beitr. teilw. ital., teilw. dt. mit jeweils dt. oder ital. Zsfassung.
Condividi il titolo
L' unità d'Europa: società e cultura in un'età industriale nel mondo di lingua italiana e nel mondo di lingua tedesca

Risorsa remota

L' unità d'Europa: società e cultura in un'età industriale nel mondo di lingua italiana e nel mondo di lingua tedesca : atti del XVII convegno internazionale di studi italo-tedeschi, Merano, 3 - 7 maggio 1982 = Die Einheit Europas: Gesellschaft und Kultur in einem Industriezeitalter im deutschen und italienischen Sprachraum / Istituto Culturale Italo-Tedesco - Merano

Meran, 1987

Logo tessdigital

Titolo e contributi: L' unità d'Europa: società e cultura in un'età industriale nel mondo di lingua italiana e nel mondo di lingua tedesca : atti del XVII convegno internazionale di studi italo-tedeschi, Merano, 3 - 7 maggio 1982 = Die Einheit Europas: Gesellschaft und Kultur in einem Industriezeitalter im deutschen und italienischen Sprachraum / Istituto Culturale Italo-Tedesco - Merano

Pubblicazione: Meran, 1987

Descrizione fisica: XXXVII, 313 S.

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • Beitr. teilw. ital., teilw. dt. mit jeweils dt. oder ital. Zsfassung.
Condividi il titolo
L' unità d'Europa e il problema educativo nel mondo culturale italiano e nel mondo culturale tedesco

Risorsa remota

L' unità d'Europa e il problema educativo nel mondo culturale italiano e nel mondo culturale tedesco : atti del XVI convegno internazionale di studi italo-tedeschi, Merano, 17 - 20 ottobre 1979 = Die Einheit Europas und das Erziehungsproblem in der deutschen und italienischen Kulturwelt / Istituto Culturale Italo-Tedesco - Merano

Meran, 1986

Logo tessdigital

Titolo e contributi: L' unità d'Europa e il problema educativo nel mondo culturale italiano e nel mondo culturale tedesco : atti del XVI convegno internazionale di studi italo-tedeschi, Merano, 17 - 20 ottobre 1979 = Die Einheit Europas und das Erziehungsproblem in der deutschen und italienischen Kulturwelt / Istituto Culturale Italo-Tedesco - Merano

Pubblicazione: Meran, 1986

Descrizione fisica: XXXIX, 341 S.

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • Beitr. teilw. ital., teilw. dt. mit jeweils dt. oder ital. Zsfassung.
Condividi il titolo